5 per mille - ENEA | European Neuroblastoma Association ONLUS
Devolvi il tuo 5 per mille a ENEA - European Neuroblastoma Association ONLUS
Sostieni la ricerca sui tumori infantili con una firma...
Scarica o stampa il promemoria in formato pdf da qui:
Il 5 per mille è una quota dell'imposta IRPEF, che lo Stato italiano ripartisce tra quegli enti che svolgono attività socialmente rilevanti (ad esempio ONLUS, altri enti non profit, ricerca scientifica, ecc.). La scelta del versamento è a discrezione della persona che sta effettuando la dichiarazione dei redditi. Qualora non venga indicata una preferenza la quota non viene assegnata e rimane nelle case delle Stato.
Devolvere il 5 x mille è quindi il modo più semplice e sicuro per sostenere la ricerca e non richiede nessuno sforzo economico poiché è lo Stato che distribuisce una parte delle nostre tasse all'ente da noi indicato.
Lo puoi fare ogni anno firmando nell'apposito spazio della dichiarazione dei redditi e indicando il codice fiscale di ENEA - European Neuroblastoma Association ONLUS: 95175770106.
Come fare
Sulla dichiarazione dei redditi (in qualsiasi tipo di modello utilizzato: Unico, CUD, 730, ecc.) nel riquadro "Scelta per la destinazione del cinque per mille dell'IRPEF" apporre la propria firma nella sezione "Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e fondazioni riconosciute che operano nei settori di cui all'art.10, c. 1, lett a), del D.Lgs. n°460 del 1997" e inserire il codice fiscale n° 95175770106.
Ulteriori informazioni riguardo al 5 per mille sul sito dell'Agenzia delle Entrate e sulla Dichiarazione precompilata 2022.
Contributo 5 per mille 2022
A partire dal 2019 gli enti del Terzo Settore che hanno ricevuto contributi, sovvenzioni, incarichi retribuiti o vantaggi economici dalla Pubblica Amministrazione per più di 10.000,00 €, sono obbligate a pubblicare online le relative informazioni. Quest'obbligo riguarda anche i contributi del 5×1000, la quota dell’imposta IRPEF, che lo Stato italiano ripartisce, per dare sostegno alle organizzazioni non profit. In base a quanto previsto dalla Legge annuale per il Mercato e la Concorrenza (L. 124/17) ENEA - European Neuroblastoma Association ONLUS (C.F. 95175770106) rende pubblica la documentazione attestante gli importi di natura pubblica ricevuti relativamente agli anni 2019-2021.
Ente erogatore |
Comune |
Somma ricevuta |
Causale |
---|---|---|---|
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali |
Roma |
€ 20.444,45 |
5 per mille 2017 |
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali |
Roma |
€ 22.713,62 |
5 per mille 2018 |
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali |
Roma |
€ 27.982,87 |
5 per mille 2019 |
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali |
Roma |
€ 24.815,93 |
5 per mille 2020 |
L'importo relativo all'anno finanziario 2020 è stato destinato al finanziamento di un progetto presso il Centro di ricerca di oncologia ed ematologia pediatrica dell'Azienda Opedaliero Universitaria "Anna Meyer" - Visualizza il rendiconto | |||
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali |
Roma |
€ 26.812,48 |
5 per mille 2021 |
- |
Se hai già compilato la dichiarazione dei redditi puoi scoprire tutte le nostre iniziative e i modi in cui puoi donare a favore delle ricerca contro il neuroblastoma. Torna alla homepage o seguici su Facebook!